io farei, per la Corsaro Veloce:
-Motore euro 4, con 160 cv sarebbe eccellente!
-ABS disinseribile, e con livelli di intervento selezionabili, per legge lo devono mettere sulle produzioni a partire dal 2016
-Sistema di trazione controllata disinseribile
-Pinze radiali 3 pist. e pompe radiali
-Frizione aptc
-Cerchi forgiati
-Scarico allegerito
-Cambio elettronico (non è importante ma per i pistaioli credo di si) optional?
-Sospensioni Ohlins,(o se si vuole rimanere in italia MUPO) il posteriore con regolazione precarico molla idraulico.
-Strumentazione rivista con schermo a colori e finalmente con un livello benzina, ma sempre col contagiri analogico ... troppo bello!
-Tasti controllo strumentazione al manubrio,o meglio una levetta/tasto joestik, per navigare nel menu strumentazione.
-3 mappature differenti selezionabili col suddetto tasto dalla strumentazione, non per i diversi stili di guida quanto per le diverse condizioni atmosferiche e tipi di percorsi che possiamo trovarci ad affrontare.
-Impianto elettrico deve essere riprogettato... a prova di allagamento! (un mio amico, con la sua japan sotto 1 metro di fango non gli è successo nulla ... ripulita e via!)
-Impianto di raffreddamento migliorato.
-Eliminazione totale di fascette varie intorno al telaio.
-Pedane regolabili.
-Telaio alla SIMON-X
-Peso e cv alla MIGI2, (160cv x 160kg piacerebbe a tutti)
-Ruota post almeno 190 alla DAEVART
-In quanto all'estetica ... troverei una soluzione migliore per il vento che rimane una limitazione per queste moto.
-I fari son belli così ma non so perchè mi danno impressione di vecchio ...parlo proprio del vetro dei fari. mentre quello posteriore è bellissimo!
Non voglio immaginare il prezzo però ...
